Fede nelle chiese

Il secondo dono che Francesco riceve dal Signore e che ci consegna con il suo Testamento è la “fede nelle chiese”. È proprio nelle chiese dove si riunisce la Chiesa, …

Leggi tutto

Alzate il capo

I personaggi biblici che caratterizzano il tempo di Avvento ci richiamano, ognuno a suo modo, ad un atteggiamento di vita cristiana che spesso sottovalutiamo: la gioia. Qualcuno dirà che la gioia …

Leggi tutto

Fare misericordia

Volendoci consegnare qualcosa di concreto e di riproducibile, quindi utile ai suoi eredi, Francesco d’Assisi ci consegna nel suo Testamento quale principio della sua personale conversione l’esperienza presso i lebbrosi. …

Leggi tutto

Ritornare a Betlemme

L’attrazione esercitata dalla Chiesa è costituita dall’intimo connubio di opere e Vangelo. È l’agire secondo il Vangelo che permette agli uomini di poter incontrare non una idea di Dio frutto …

Leggi tutto

Rischi e tentazioni

Quando si parla di evangelizzazione il cuore allarga i confini sino a raggiungere i Paesi più poveri e lontani. E se, per una volta, la nostra attenzione si concentrasse sulla …

Leggi tutto

Coraggio e pazienza

Il lavoro di evangelizzare non è facile. Riflettiamo, con le parole di un celebre discorso di Papa Francesco, sul coraggio e la pazienza che ogni evangelizzatore deve avere nel portare …

Leggi tutto

Annunciatori scandalosi

Si può essere annunciatori di Gesù lungo le strade del mondo, ma poi non “perfezionare” il senso dell’annuncio che è l’incontro tra gli uomini e Gesù. A che serve annunciare …

Leggi tutto

La buona battaglia

Non tirarsi indietro e non ritenere preziosa la propria vita e la propria reputazione, obbedendo a Dio e non ponendo impedimento allo Spirito Santo, sono le condizioni per cui la …

Leggi tutto