Che ne hai fatto della gioia del tuo primo incontro con Gesù?
Dal Vangelo secondo Marco (2,13-17)
In quel tempo, Gesù uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. Passando, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.
Mentre stava a tavola in casa di lui, anche molti pubblicani e peccatori erano a tavola con Gesù e i suoi discepoli; erano molti infatti quelli che lo seguivano. Allora gli scribi dei farisei, vedendolo mangiare con i peccatori e i pubblicani, dicevano ai suoi discepoli: «Perché mangia e beve insieme ai pubblicani e ai peccatori?».
Udito questo, Gesù disse loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori».
Chi ha conosciuto Gesù e la sua misericordia non può fare a meno di condividerne la gioia con quanti ancora non lo conoscono.
E Levi-Matteo, che aveva ormai fatto il callo all’inimicizia del popolo e soprattutto allo stigma degli uomini religiosi, ha sperimentato la gioia di uno sguardo diverso dagli altri, pieno di tenera misericordia, che non giudica e non condanna, bensì offre opportunità di cambiamento.
Quest’incontro ha cambiato radicalmente la sua vita; Levi il pubblicano, il pubblico peccatore, diventa Matteo, “dono di Dio” per la nascente comunità dei discepoli di Gesù. La gioia è tanta e tale che non può non essere condivisa con chi ha altrettanto bisogno di incontrare Gesù.
Quanto bisogno c’è di incontrare, nelle nostre chiese e per le vie delle nostre città, discepoli gioiosi, entusiasti di averlo incontrato e di aver sperimentato la misericordia inclusiva e incondizionata di Dio.
E tu, che ne hai fatto della gioia del tuo primo incontro con Gesù?
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.