In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione. Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone. Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».
Qual è il segno che Dio è nostro Padre e ci ama di amore eterno? Uno solo: si è fatto uomo come noi, si è caricato le nostre malattie e infermità e si è lasciato inchiodare sulla croce. Per amore, solo per quell’amore viscerale che lo abita.
Il Padre non ci ha chiesto di salire fin su nel cielo, ma è stato lui a discendere dal cielo, spogliandosi della sua gloria divina e indossando le vesti della nostra umana fragilità. Ci è venuto incontro e ci ha dato la sua stessa vita, fino all’ultima goccia di sangue.
Questo è dunque il “segno” di Giona: come Dio fu ostinato nell’inviare il profeta alla città di Ninive, così nella pienezza dei tempi la sua ostinazione a salvarci quali figli carissimi ha raggiunto la “follia” del farsi uomo, accettando di farsi crocifiggere come un malfattore qualunque.
Se questo non ci basta, cos’altro ancora ci occorre per fidarci di Dio e ritornare a lui?
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.